Perché gli AA ?
L'alcolismo è riconosciuto come uno dei più gravi problemi della salute pubblica. E' al terzo posto per la mortalità dopo le malattie cardiache e il cancro e inoltre non danneggia soltanto l'alcolista; altre persone vengono colpite dai suoi effetti in casa, sul lavoro, sulla strada. Questa malattia costa alla comunità miliardi ogni anno. Per questi motivi, anche nel caso non diventiate mai alcolisti voi stessi, l'alcolismo può comunque entrare nella vostra vita.
Che cos'è l'alcolismo ?
Secondo A.A. l'alcolismo è una malattia. Noi crediamo che l'alcolista non possa controllare il suo modo di bere perché egli è ammalato fisicamente e mentalmente (o emotivamente). Se l'alcolista non smette di bere, la sua malattia, in quasi tutti i casi, si aggrava sempre di più. Anche l'Organizzazione Mondiale della Salute ha definito l'alcolismo una malattia.
Quali sono i sintomi ?
Non tutti gli alcolisti hanno gli stessi sintomi, ma molti, nei diversi stadi della malattia, mostrano questi segni: solo con l'alcol si sentono sicuri di se stessi e a proprio agio con le persone; spesso, al termine di una festa o di un trattenimento, hanno l'abitudine di bere "ancora un sorso"; sperano nelle occasioni per bere e ci pensano continuamente; si ubriacano anche quando non è nelle loro intenzioni; cercano di controllare il loro modo di bere cambiando tipo di liquori, imponendosi un periodo di astinenza completa o facendo promesse di non bere; bevono furtivamente; mentono sul loro modo di bere; nascondono le bottiglie; bevono sul lavoro; bevono da soli; hanno amnesie alcoliche (per esempio, non ricordano il giorno dopo quello che hanno detto o fatto il giorno prima); bevono al mattino presto per curare i postumi di una sbornia e per tenere lontani sentimenti di colpa e paure; hanno un'alimentazione sbagliata e diventano denutriti; si ammalano di cirrosi epatica; hanno forti tremori, allucinazioni o convulsioni quando l'alcol viene loro a mancare.
Cos'è il movimento AA ?
Alcolisti Anonimi è un'associazione mondiale di uomini e donne che si aiutano mutualmente per restare sobri. Offrono aiuto a chiunque abbia un problema con l'alcol e desideri fare qualcosa per risolverlo. Dal momento che sono tutti degli alcolisti, hanno una grande capacità di comprensione reciproca, conoscono i sintomi della malattia e sono riusciti a recuperarsi con gli A.A. Un membro A:A: dice"sono alcolista" anche quando non ha più bevuto da anni e non dice"sono guarito." Si potrebbe affermare che chiunque non riesca a controllare il suo modo di bere non può pensare di poter bere tranquillamente o in altri termini questa persona non potrà mai sperare di diventare un ex alcolista. Tuttavia con A.A. questa persona può diventare un alcolista sobrio, un alcolista recuperato.
In che modo AA aiuta l'alcolista ?
I nuovi membri, seguendo l'esempio e con l'amicizia degli alcolisti recuperati in AA, trovano il coraggio di allontanarsi dal primo bicchiere "un giorno alla volta" come loro. Invece di giurare di non bere mai più o di preoccuparsi di sapere se domani saranno sobri, gli AA concentrano i loro sforzi nell'astenersi dal bere solo per oggi. Stando senza bere, il nuovo venuto cura già una parte della sua malattia -il suo corpo ha la possibilità di un miglioramento. Ma non dimentichiamo che c'è un'altra parte. Se vuole restare astemio e sobrio, ha bisogno di uno spirito sano e di emozioni contenute. Comincia cosi' a rimettere ordine nel suo modo confuso di pensare e a disfarsi dei sentimenti negativi seguendo i "dodici passi" del recupero AA. Questi passi suggeriscono idee e azioni che lo guidano verso una vita felice e utile. Per restare in contatto con gli altri membri e approfondire il programma di riabilitazione i nuovi venuti assistono regolarmente alle riunioni AA.
Cosa sono le riunioni AA ?
AA è composto da circa 100.000 gruppi locali in 150 paesi. In ogni gruppo, la gente si incontra in genere una o due volte alla settimana in riunioni AA di due tipi:
1 -Le riunuioni "aperte" alle quali possono partecipare tutte le persone interessate ad AA. Durante queste riunioni di solito i membri raccontano le loro bevute, come hanno conosciuto AA e come il programma dei 12 passi li ha aiutati. Possono portare con sé parenti e amici.
2 - Le riunioni "chiuse" sono riservate unicamente agli alcolisti. Consistono in discussioni di gruppo, chiunque desideri esprimersi é libero di farlo, puo porre domande e condividere le idee con gli altri membri. Nelle riunioni chiuse ciascuno può ricevere aiuto per le difficoltà che incontra nel restare sobrio e per i problemi nella vita di ogni giorno. Altri amici avranno conosciuto gli stessi insuccessi e potranno spiegare come li hanno superati, spesso usando uno o più Passi del programma di recupero.
Chi fa parte degli AA ?
Come le altre malattie, l'alcolismo colpisce ogni tipo di persona. In AA si incontrano uomini e donne di ogni razza e nazionalità, di ogni religione o che non ne professano alcuna. Possono essere ricchi, poveri o del ceto medio. Vi si ritrovano tutte le professioni, sia gli avvocati che le casalinghe, i professori e i camionisti, le cameriere e i membri del clero. AA non tiene una lista dei membri, ma i gruppi comunicano il numero delle persone che ne fanno parte. Secondo queste fonti, si valuta che appartengano ad AA 2 100 000 membri nel mondo.
Un alcolista deve "toccare il fondo " prima che AA possa aiutarlo ?
AA è cominciato nel 1935 con un agente di cambio di New York e un chirurgo dell'Ohio, entrambi incorreggibili ubriaconi. All'inizio, anche molti dei membri AA erano gravemente malati. Il loro stato di ubriachezza li aveva portati negli ospedali, nei sanatori o in prigione. Ma, di più in più, la gente comincio a sentir parlare di AA e presto molti alcolisti scoprirono cosa fare prima che la loro malattia causasse danni troppo gravi. Poterono ristabilirsi con AA prima che la loro salute fosse completamente rovinata e quando ancora avevano il lavoro e la famiglia.
Quanto costa fare parte degli AA ?
I nuovi venuti non hanno nessuna spesa d'iscrizione e i membri non pagano alcuna quota. Ma AA ha bisogno di soldi per certi fini : l'affitto del locale, l' acquisto del caffè e di altre bevende,dei libri, opuscoli e riviste AA. Perciò si fa una colletta durante la riunione e i membri danno quello che possono o vogliono dare. I gruppi partecipano al finanziamento degli intergruppi, dell'Ufficio dei Servizi Generali e altre attività AA. I membri AA non sono mai retribuiti per l'aiuto che danno agli altri alcolisti. La loro ricompensa è qualcosa ben al di là del denaro: è la loro salute. Gli AA hanno scoperto che il miglior modo per restare sobri è quello di aiutare gli altri alcolisti.
Chi dirige AA ?
AA non ha una vera direzione. Ogni gruppo è libero di lavorare secondo le proprie abitudini e tiene le riunioni a modo suo, a condizione di non nuocere agli altri gruppi o al movimento AA. I membri eleggono un/a presidente, un/a segretario/a e altri responsabili. Questi responsabili sono in genere eletti una volta all'anno. Non danno ordini, e il loro compito principale è di far si che le riunioni si svolgano in modo regolare.
Cosa possono fare le famiglie degli alcolisti ?
AA si occupa soltanto degli alcolisti, ma altre due associazioni possono aiutare i parenti. Esistono da una parte i gruppi famigliari AL-ANON e dall'altra gli ALATEEN, riservato agli adolescenti i cui genitori sono alcolisti. Il comportamento dei parenti riveste un'enorme importanza per il recupero dell'alcolista e AL-ANON e ALATEEN possono essere un forte aiuto in questo caso. La fratellanza degli Alcolisti Anonimi e quella dei gruppi famigliari AL-ANON crea rapporti privilegiati tra di loro. Esse sono attratte l'una verso l'altra a causa dei legami famigliari che uniscono i loro membri. Tuttavia, ciascuna è distinta e coopera con l'altra senza associarsi. In ogni caso gli AA riconoscono di essere molto grati agli AL-ANON.
Quello che AA non fa :
1. AA non fa campagne per reclutare e convincere gli alcolisti ad aderire al movimento. AA esiste per gli alcolisti che desiderano diventare sobri.
2. AA non fa verifiche presso i membri per assicurarsi che non bevono. Permette invece agli alcolisti di aiutarsi scambievolmente.
3. AA non è un'organizzazione religiosa. Ogni membro è libero di avere idee personali sul senso della vita.
4. AA non è un'organizzazione medica e non dà pareri medici o psichiatrici.
5. AA non dirige ospedali, cliniche o sanatori e non offre servizi infermieristici.
6. AA non è legato ad alcun altra organizzazione ma collabora con le organizzazioni che combattono l'alcolismo. Certi membri lavorano per tali organizzazioni, ma a titolo personale e non come rappresentanti AA.
7. AA non accetta denaro da fonti esterne, siano esse private o governative.
8. AA non offre servizi sociali, non procura alloggio, lavoro o denaro. Aiuta l'alcolista a restare sobrio affinché possa lui stesso procurarseli.
9. L'esistenza di AA si fonda sul principio dell'anonimato (come lo indica il nome dell'associazione). Gli AA non vogliono che i nomi dei membri siano citati alla televisione, alla radio o nei giornali.
Il volto degli AA non deve apparire chiaramente alla televisione o nei giornali. membri non rivelano i nomi di altri membri alle persone esterne ad AA. Non hanno vergogna di appartenere a AA. Vogliono solo incoraggiare un maggior numero di alcolisti a chiedere aiuto agli AA garantendo loro che l'anonimato sarà rispettato.
C'è una soluzione
Noi, gli Alcolisti Anonimi, conosciamo migliaia di uomini e donne che sono stati, a un certo momento della loro esistenza, davvero disperati. Quasi tutti si sono ristabiliti. Hanno trovato una soluzione al problema del bere. Il fatto capitale per ognuno di noi è che abbiamo scoperto una soluzione comune. Noi abbiamo una maniera di cavarcela sulla quale ci troviamo perfettamente d'accordo e grazie alla quale possiamo raggrupparci in una azione fraterna e armoniosa. Una malattia di questo genere affligge il nostro ambiente famigliare più profondamente di qualunque altro male. Fra tutti gli alcolisti che sono entrati in AA e che hanno fornito un vero sforzo, 50% sono diventati immediatamente astemi e lo sono rimasti; 25% sono diventati astemi dopo alcune ricadute e quelli fra i rimanenti che hanno continuato a frequentare gli AA hanno fatto progressi. Migliaia d'altri assistono alle riunioni AA e hanno deciso in un primo tempo di non seguire il nostro programma. Ma un buon numero fra di loro- due su tre circa- sono progressivamente ritornati.
Più di 200 gruppi in Svizzera!
Nel 1955, in seguito alla lettura del libro del dr. Norman Vincent Peale "Il potere del pensiero positivo" in cui il fenomeno AA si trova riportato, una abitante di Ginevra raccoglie una documentazione su questo soggetto. Nel 1956, su impulso della stessa persona, alcuni alcolisti si riuniscono per formare il primo gruppo AA della Svizzera: il gruppo "Leman" di Ginevra. Oggi in Svizzera romanda e italiana, gli Alcolisti Anonimi si suddividono in 70 gruppi : 47 di lingua francese, 6 di lingua italiana, 13 di lingua inglese, 1 bilingue francese/inglese, 2 di lingua tedesca, 1 di lingua spagnola. In Svizzera tedesca si contano 120 gruppi di lingua germanofona e 13 gruppi anglofoni. Cosi, nell'anno 2000 i 100.000 gruppi recensiti in tutto il mondo corrispondevano a più di 2 milioni di membri. Allo stesso modo, si può stimare che i 70 gruppi della Svizzera romanda e italiana rappresentino attualmente circa 1500 membri.
Stampa, media e alleati naturali
Anche la stampa e i media sono fra gli amici più sicuri e fedeli di AA. Da quando esistiamo in Svizzera (1956)siamo sempre stati aiutati dai giornali e i giornalisti della stampa, radiofonici e televisivi, di tutte le tendenze e aree politiche. Cosi' come i nostri Alleati naturali, cioè tutte le persone o istituzioni che operano nel settore della salute, dei servizi sociali, della giustizia e che si trovano in contatto con gli alcolisti al fine di aiutarli. (facendo loro conoscere AA, tra l'altro). Noi desideriamo continuare e migliorare questi rapporti. Lo desideriamo perché abbiamo bisogno di voi. Per continuare la nostra opera e strappare alla disperazione coloro che ancora soffrono a causa dell'alcol, dobbiamo essere conosciuti. E' necessario che gli alcolisti sappiano che esistono delle soluzioni e che ritrovino la speranza. E' necessario che le famiglie degli alcolisti sappiano che la nostra fratellanza (come la fratellanza degli AL-ANON) può aiutarli di fronte ad un problema che credono insolubile. E' necessario che gli altri (se possibile tutti gli altri) sappiano che Alcolisti Anonimi c'è e che il nostro unico scopo è di tendere la mano ai nostri simili colpiti come noi dalla stessa malattia. Noi preferiamo esercitare un'attrattiva piuttosto che reclamizzare e non accettiamo contributi finanziari dall'esterno (privati o pubblici). Potete facilmente dedurre da questi fatti e indicazioni che la vostra amicizia e il vostro aiuto sono per noi un meraviglioso regalo. In nome di tutti gli alcolisti che grazie a voi hanno conosciuto AA e cosi' facendo hanno salvato la loro vita, e in nome di tutti quelli che, grazie a voi, si uniranno a noi, vi ringraziamo.
Qualche data
1956 A Ginevra primo gruppo AA della Svizzera, il gruppo "Leman". Oggi nella regione di Ginevra ci sono 4 gruppi di lingua francese, 1 di lingua tedesca, 7 di lingua inglese e 1 di lingua spagnola.
1958 A Losanna, alcuni AA di Ginevra collaborano a creare il gruppo "Lausanne". Oggi la regione valdese conta 17 gruppi di lingua francese, 6 di inglese 1 bilingue fr./inglese.
1962 A Neuchâtel si apre il gruppo "Vignoble". La regione conta oggi 3 gruppi.
1962 Un assistente sociale aiutato da un AA valdese permette l'apertura di un primo gruppo a Bienne. La regione del Giura conta attualmente 5 gruppi.
1969 Un medico di Ginevra e due assistenti sociali valdesi con l'aiuto di AA Genève trasmettono il "Messaggio AA" e a Martigny si crea il gruppo "Notre-Dame des Champs". La regione del Vallese conta oggi 15 gruppi di lingua francese e 1 di lingua tedesca.
1973 In Ticino, si forma il primo gruppo di lingua italiana, e oggi la regione conta 6 gruppi.
1975 A Friburgo, dopo alcuni incontri episodici (dal 1972), viene fondato il gruppo "Sarine" e oggi la regione conta 4 gruppi di lingua francese e 1 di lingua tedesca.
1996 Alcolisti Anonimi della Svizzera romanda e italiana festeggiano a Ginevra i loro 40 anni di esistenza (1500 membri, 70 gruppi locali).
2000 65esimo anniversario di AA nel mondo. (2 100 000 membri, 100 000 gruppi in 150 paesi).